Random Video

Ancona - Guardia di Finanza, il Prefetto assiste a esercitazione aeronavale (17.09.21)

2021-09-17 27 Dailymotion

https://www.pupia.tv - Il prefetto di Ancona, Darco Pellos, si è recato presso la sede del Reparto operativo aeronavale di Ancona (Roan), dove è stato accolto dal comandante, tenente colonnello Rocco Nicola Savino, e dal Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, generale di brigata Claudio Bolognese.

Dopo un briefing durante il quale sono state illustrate le attività del Reparto, il rappresentante del Governo, unitamente al questore di Ancona, dottor Pallini, e al comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Lecca, si è imbarcato sul Guardacoste d’altura “G. 114 Puleo”, unità avente lunghezza di 27 metri, per una crociera operativa nelle acque prospicienti il litorale della città dorica, nel corso della quale è stata effettuata una dimostrazione pratica delle capacità tecnico-nautiche delle imbarcazioni delle Fiamme Gialle che solcano quotidianamente, con funzioni di polizia del mare, le acque del tratto costiero marchigiano.

In particolare, è stata simulata una attività di intercettazione ed inseguimento di un potente gommone contrabbandiero, condotta con l’impiego di due vedette delle classi “velocissima” e “costiera” e con l’ausilio, dall’alto, di un elicottero della Sezione Aerea di Rimini. I finanzieri di mare, dopo numerose manovre ad alta velocità, comportanti elevate capacità tecniche ed un controllato livello di rischio, sono riusciti a bloccare l’imbarcazione dei presunti trafficanti.

La Guardia di Finanza, attraverso il proprio Reparto operativo aeronavale, è impegnata costantemente in operazioni marittime a difesa degli interessi economico-finanziari dello Stato, a contrasto dell’immigrazione clandestina nonché in servizi per la sicurezza in ambiente marino, in forza dei poteri di polizia economico-finanziaria, pubblica sicurezza e polizia giudiziaria, affidatele in via esclusiva dalla legge. La stretta interazione operativa fra la componente aeronavale e i Reparti territoriali costituisce il punto di forza della Guardia di Finanza, rendendo ancora più efficace il dispositivo di vigilanza del tratto costiero a contrasto dei traffici illeciti.

L’azione di sorveglianza si estende dalle acque territoriali sino all’area di mare internazionalmente definita come “zona contigua” (24 miglia dalla costa). In tale ambito il Corpo fornisce, parimenti, un qualificato apporto nella sorveglianza delle frontiere esterne dell'Unione Europea collaborando, in via permanente e sistematica, con l'"European Border and Coast Guard Agency”, l’Agenzia Europea per la protezione delle frontiere esterne comunitarie, meglio nota con il nome di Frontex/E.B.C.G. Al termine della navigazione, il Prefetto. Pellos ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dalle Fiamme Gialle di Ancona e per il costante impegno profuso verso l’affermazione della legalità in mare. (17.09.21)